Un viaggio nel tempo, nella musica e nell’anima di un artista senza eguali.
Michael Jackson Anthology – The Italian Tribute è molto più di un concerto: è uno spettacolo totale, un’esperienza immersiva che celebra il genio, l’energia e l’eredità del Re del Pop.
La forza della band, trainata dalla chitarra di Cosimo “Zanna” Zannelli (Litfiba, Piero Pelù, Patty Pravo, Gianni Morandi, Bianca Atzei… ) si fonde con l’intensità, l’attenzione ad ogni dettaglio ed i costumi originali di Michele Martoccia, da 15 anni sulle scene come Impersonator capace di fondere tecnica, rispetto e passione per il re del pop.
La presenza scenica del corpo di ballo, attraverso coreografie mozzafiato e grande impatto visivo, contribuisce a dare vita ad un racconto dinamico, vibrante e spettacolare. Ogni dettaglio è curato per restituire quella fusione perfetta di musica, ritmo e movimento che ha reso Michael Jackson un’icona universale.
Ogni nota, ogni passo, ogni proiezione visiva racconta un capitolo dell’incredibile viaggio artistico del Re del Pop — dai Jackson 5 ai capolavori che hanno trasformato la musica e lo spettacolo mondiale.
“Anthology” è il tributo italiano che trasforma il ricordo in emozione viva: un omaggio sincero, visivo e travolgente, dove suono, luce, danza e sentimento si uniscono per far rivivere — ancora una volta — la magia senza tempo di Michael Jackson.
Dua Live
DUA LIVE – The Ultimate Dua Lipa Tribute Show
Dua Live è lo show che porta sul palco tutto il groove, la forza ed il carisma di Dua Lipa, una delle icone più amate del pop globale.
Live band, ballerini, coreografie, visual ed e?etti speciali – tutto è studiato per o?rire uno show spettacolare, dove il pubblico è protagonista ed ogni brano diventa pura energia.
Da “Don’t Start Now” a “Levitating”, da “New Rules” a “Dance The Night”, Dua Live trasforma ogni serata in una party indimenticabile.
Un’esperienza immersiva, una celebrazione del pop contemporaneo e dell’energia che fa muovere il mondo.
Dua Live – Ready to levitate your night!
Gaga Tribute Ball
G.T.B. Gaga Tribute Ball nasce a Roma nel 2023 grazie all’idea della cantante Francesca Di Cresce,
(già in passato impersonator di Lady Gaga) di rimettere insieme il live-show della cantautrice statunitense con lo scopo di voler arricchire e rendere sempre più coinvolgente e trascinante lo show.
La band, dopo il primo anno di rodaggio, inizia a collaborare con l’importante agenzia di spettacolo Jam for Live e Union Sound.
La formazione è composta da 3 giovani musicisti, Simone Sabbatini (tastierista e producer), Eleonora Zanna (batteria) e Laura Mastronardi (basso) e implementa nel suo organico un corpo di ballo guidato dal coreografo e ballerino Andrea Piscello.
Dalla potenza di “Bad Romance” alla dolcezza di “Million Reasons” un vero e proprio show quello della G.T.B. Gaga Tribute Ball che regala adbogni evento uno spettacolo esclusivo e performance emozionanti nelle quali vengono riproposti dal vivo i più grandi successi della regina del pop newyorkese.
Colorplay
Colorplay
Your Best Coldplay Experience
Biografia ed Info della Band
Il progetto Colorplay nasce nel Maggio 2016 dalla passione di Giuseppe Drappello
(batterista) e Carmelo Mirabile (pianista), per la band britannica Coldplay.
Dopo mesi di ricerche e di annunci si aggiungono alla band il chitarrista Francesco
Fagnoni, il bassista Antimo De Paola ed il cantante Pasquale Raia.
La band parte con l’obiettivo di ricreare l’atmosfera e il sound degli incredibili
spettacoli che i Coldplay propongono in tutto il globo e, dopo una lunga preparazione
durata più di un anno, parte finalmente l’attività live.
Il primo tour a cui il progetto Colorplay dedica le sue attenzioni è “A Head Full Of
Dreams”, riprodotto in live dal 2017 al 2020, anni durante i quali l’originale pianista
della band, Carmelo Mirabile, sveste gli abiti della sua precedente mansione (la quale
viene affidata al frontman della band per presentare sul palco la stessa formazione
dei Coldplay) e si dedica alla produzione audio, video, luci e direzione tecnica dello
show.
Dal 2021 ad oggi la proposta live della band si aggiorna e lo spettacolo vira su “Music
Of The Spheres” in concomitanza con la nascita dell’omonimo nuovo disco e tour dei
Coldplay.
Arrangiamenti, luci, videoproiezioni, costumi, scenografie, effetti speciali, coriandoli
e fuochi d’artificio: uno show completo e curato in tutti i dettagli, per offrire al
pubblico la migliore esperienza musicale ed artistica targata Coldplay.
Nel 2023 il gruppo accoglie nella crew Neil Padula, nuovo ed attuale frontman ufficiale
della band, in sostituzione di Pasquale Raia il quale intraprende la sua carriera da
solista.
Entrambi gli spettacoli creati sono stati portati in giro per l’Italia con più di 600
concerti tra club, piazze ed eventi pubblici e privati eseguiti lungo tutto lo stivale,
riscontrando da subito grande successo e registrando il crescente interesse da parte
di professionisti e addetti ai lavori nell’ambito dell’intrattenimento dal vivo.
La strada è ancora tutta da percorrere e i Colorplay non intendono fermarsi.
Radioactive
I Radioactive, capitanati da Davide Pupilli, sono il tributo Europeo di riferimento agli Imagine Dragons. Propongono uno show di 2 ore fatto di hit e chicche ricercate dal repertorio della band più radiofonica degli ultimi 20 anni.
Effetti speciali, proiezioni video e un energico rock show fanno di questa band il miglior tributo agli Imagine Dragons in circolazione.
Starfish
Il 16 Gennaio 1998 una band di nome STARFISH tenne un concerto molto speciale al ‘Laurel Tree’ di Londra. Qualche tempo dopo la band cambiò il nome in Coldplay.
14 anni dopo, nel 2012, quattro giovani ragazzi decisero di utilizzare quel vecchio nome e di dimostrare il loro amore e la loro passione per la musica dei Coldplay creando il tribute show più fedele in assoluto, effetti speciali e scenografia inclusi.
In tour in Europa dal 2017, headliners al Tribfest (festival di tribute band più grande al mondo che si tiene a Driffield in UK) nel 2019 e nel 2022, il loro show è un viaggio attraverso oltre vent’anni di musica dei Coldplay, dai grandi classici alle hit più recenti del nuovo album Moon Music.
Drones
I Drones MUSE Tribute band nascono in Toscana (A Cutigliano, un piccolo paese della Montagna Pistoiese) nel 2015 e fin dal primo anno di età si esibiscono su alcuni fra i più prestigiosi palchi d’Italia e portano il loro omaggio ai MUSE anche in Europa (Olanda, Belgio, Germania, Svizzera etc.).
Il trio è composto dal frontman cantante/chitarrista Davide Pupilli, diplomato in canto moderno al MODERN MUSIC INSTITUTE con 100/100 con lode, il batterista Simone Nesti e il bassista e corista Matteo Carilli.
3 giovanissimi professionisti in omaggio ad una delle più grandi rock band nel nuovo millennio, con una scaletta che varia ogni volta da Showbiz a Will of the People.
Proiezioni video, effetti speciali e 2 ore di adrenalina pura fanno dei Drones uno dei migliori e più seguiti tributi ai MUSE attivi in Europa.
Living Theory
Tributo Mondiale Linkin Park!
Il primo tributo in assoluto alla band Statunitense che ha cambiato le regole del mercato Rock/Metal.
5 Musicisti professionisti uniti insieme per omaggiare al meglio al più grande band Rock/Metal degli ultimi anni.
Negli anni hanno suonato in India, Germania, Svizzera, Francia, Austria, Inghilterra, Belgio, Olanda e in location prestigiose come il Graspop Festival.
Hanno all’attivo due singoli su Youtube per oltre 800.000 views
Queen Mania
QUEEN MANIA (SINCE 2007) – Tournée in 15 paesi europei e collaborazioni con artisti di calibro internazionale. Alla voce Salvo Vinci, scelto personalmente da Brian May e Roger Taylor per il musical We Will Rock You.
Altri cantanti possibili sono:
-Antonello Carozza: vincitore a Like star proprio con Freddie Mercury, Amici, Festival di Sanremo, the Voice of Italy, the Voice of Russia.
-Giacomo Voli, vincitore di the Voice of Italy e All Together Now, proprio con la musica dei Queen.
-Alteria, la voce femminile più autorevole del rock italiano.
Oppure ancora: Cindy di Cindy and The Rock History, Michele Luppi, Timothy Cavicchini, Roberto Tiranti, Giulio Gherghentini, Marco Rancati e molti altri…
I musicisti dei QUEEN MANIA sono:
-SALVO VINCI: comincia il suo percorso nel 2004 con la trasmissione AMICI arrivando alle finalissime viene scelto poi personalmente da Brian May e Roger Taylor per il musical We Will Rock You.
-FABRIZIO PALERMO (Bass & Vocals) (QUEEN MANIA dal 2007, ENRICO RUGGERI, MARCO MASINI, LIGABUE, ANNA OXA, CLANDESTINO)
-TIZIANO GIAMPIERI (Guitar & Vocals) (QUEEN MANIA dal 2009, FABRI FIBRA, KATIA RICCIARELLI, ENRICO RUGGERI)
-SIMONE FORTUNA (Drum & Vocals) (QUEEN MANIA dal 2017, MIKA, ANDREA BOCCELLI, LAURA PAUSINI, EVANESCENCE, SAMUELE BERSANI, SERJ TANKIAN)
BIOGRAFIA DETTAGLIATA:
Questa è la formula dei QueenMania, tribute band nata nel 2007 dalla comune passione di quattro formidabili musicisti per la “Regina”.
Nel marzo 2007 i QueenMania portano il loro show oltre le Alpi, e intraprendono il loro inarrestabile “European Tour”, suonando, con enormi consensi di pubblico e critica, in Inghilterra, Olanda, Svizzera, Austria, Spagna, Ungheria, Belgio. La consacrazione di questo magico momento arriva con la partecipazione del gruppo alla “23rd Official Queen Fan Club UK Convention 2008” in Inghilterra. In questa occasione i QueenMania condividono il palco e il backstage con importanti musicisti e personaggi della “Royal Family” dei QUEEN, quali Spike Edney, Jamie Moses, Peter Freestone, Jacky Smith, Jeff Scott Soto, Patti Russo.
Tali eventi hanno permesso ai QueenMania di diventare il primo tributo italiano a suonare in Inghilterra. In questo ed altri paesi europei (in special modo in Olanda e Germania) il gruppo gode di un certo seguito ed è accolto come “The European number one tribute to Queen” e spesso si ritrova a condividere il palco con mostri sacri degli anni 80 e non come Europe, Level 42, The Cult etc.
I QueenMania vantano la collaborazione di artisti di spicco del panorama musicale italiano e internazionale che, sempre con entusiasmo, partecipano ai loro concerti come Enrico Ruggeri, vero e proprio “Padrino” del gruppo, Katia Ricciarelli, Tullio De Piscopo, Morgan, Maurizio Solieri (Vasco Rossi, Steve Rogers Band, etc), Stef Burns (Vasco Rossi, Alice Cooper), Cristina Scabbia (Lacuna Coil), Irene Fornaciari, Luigi Schiavone (E. Ruggeri), Davide “Cesareo” Civaschi (Elio e le Storie Tese), Clara Moroni (Vasco Rossi), Roberto Tiranti (Labyrinth, New Trolls), Fabio Lione (Rhapsody of Fire), GL Perotti (Extrema), Andrea Mirò, Marco Guerzoni e Matteo Setti (Notre Dame de Paris), etc…
Il gruppo si avvale della presenza performers di grande abilità ed esperienza, che per l’occasione vestono i panni di un redivivo Freddie Mercury con risultati impressionanti. Al loro fianco, strepitosi musicisti che vantano prestigiose collaborazioni all’interno del panorama musicale italiano ed europeo (Ligabue, Vasco Rossi, Anna Oxa, Marco Masini, Enrico Ruggeri, Exilia, Mark Harris, Glenn Hughes …), quali Simone Fortuna (batteria e voce. Subentrato nella band nel Gennaio 2017 al posto di Andrea Ge), Tiziano Giampieri (chitarra e voce. Subentrato al posto di Sandro Sanchini nel 2009) e Fabrizio Palermo (basso e voce), uno dei più stimati turnisti in Italia e membro storico della band di Enrico Ruggeri.
Il 30 gennaio 2009 è uscito “All in“, il nuovo triplo cd di Enrico Ruggeri, nel quale i QueenMania sono presenti con ben 3 brani, “Dear friends”, “Lily of the Valley” e “The great pretender”, registrati live all’Alcatraz di Milano il 24 novembre 2007 durante la serata tributo a Freddie, nella quale Enrico è stato loro graditissimo ospite.
Ad Aprile 2010 è uscita la compilation “Hit Mania Champions” dove i QueenMania sono presenti con il brano “Somebody to love” registrato live all’Alcatraz di Milano.
Nel Settembre dello stesso anno, Fabrizio Palermo ha preso parte, in qualità di vocal coach al fianco di Enrico Ruggeri, alla quarta edizione del talent show “X Factor”, in onda su Rai Due.
Dal 2013 iniziano una lunga serie di concerti con una leggenda della lirica, Katia Ricciarelli, con la quale debuttano all’Alcatraz di Milano davanti a 4000 persone, in occasione del 22esimo anniversario della scomparsa di Freddie… ed è stato un trionfo.
I Queenmania sono costantemente in tour nei più importanti big club, teatri e open air d’Italia e d’Eur
Achtung Babies
Gli ACHTUNG BABIES nascono nel 1993 a Roma. Si esibiscono per la prima volta al Teatro Palladium, dove portano in scena il primo evento di tributo agli U2 al mondo, ovvero un concerto live con un repertorio interamente dedicato alla band irlandese.
Il fatto che esistesse una band dedicata esclusivamente alla musica degli U2 richiamò velocemente l’attenzione delle migliaia di fans di Bono & Co. in Italia.
La voce si sparse e gli Achtung Babies cominciarono prima una fitta serie di concerti a Roma e poi nel resto d’Italia, seguiti da una stretta collaborazione con il Fans Club ufficiale U2 italiano (U2Backstage), e poi addirittura la collaborazione con la Universal, la casa discografica degli U2. Proprio da quest’ultima vengono chiamati a presenziare ad eventi promozionali importanti, come la presentazione del POPMart Tour italiano, durante il quale ricevono addirittura il saluto di Bono in persona attraverso i microfoni della più importante emittente in italia, Radio Dee Jay Network.
Nel frattempo i concerti degli Achtung Babies aumentano, e la band si rende protagonista di numerose interviste con i giornali e con la radio, nonchè di prestigiose apparizioni televisive: nei TG della RAI, in programmi musicali della televisione nazionale Svizzera, della televisione nazionale Spagnola (dove compaiono addirittura nelle notizie dei TG serali), della televisione Turca, e nelle trasmissioni musicali del gruppo Mediaset, tra cui un intero servizio della nota trasmissione Le Iene. Fra tutte le trasmissioni va ricordato un intero concerto ripreso e trasmesso dalla tv satellitare Match Music, e soprattutto il PIM (Premio Italiano della Musica), durante il quale gli Achtung Babies, dopo essersi esibiti sullo stesso palco di Vasco Rossi, Litfiba, Skunk Anansie e Ligabue, ritirano il premio “miglior band dell’anno” per conto degli stessi U2.
La stampa nazionale si dichiara entusiasta per gli Achtung Babies per il fatto che sono un progetto nuovo, completamente indipendente e autofinanziato, che senza l’appoggio di alcuna produzione o casa discografica riesce a ottenere risultati spesso irraggiungibili anche per artisti che hanno alle spalle alti budget e importanti strutture.
Gli Achtung Babies ispirano simpatia anche perchè spesso si rendono protagonisti di azioni promozionali clamorose, come quando nel1997 fecero volare sopra il pubblico del concerto degli U2 a Roma un aereo che trascinava la scritta “Ciao a tutti dagli Achtung Babies!”, o quando nel 2001 vennero inseguiti dalle forze dell’ordine perchè a Roma in pieno centro suonano sotto l’ambasciata Birmana in supporto alla dissidente Aung San Suu Kyi, o quando nel 2007 suonarono per strada bloccando il traffico della via principale di Bilbao in Spagna, o ancora quando nel 2009 suonano sul tetto del Centro Commerciale Collestrada a Perugia.
Gli Achtung Babies sono il primo tributo agli U2 ad esibirsi fuori dai confini della propria nazione; vengono infatti più volte chiamati a suonare in Spagna, Turchia, Svizzera, Olanda, Francia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia, Irlanda, Belgio, Lussemburgo, Macedonia, Monaco.
Nel 2001 fanno ben 162 concerti, e nel corso di una carriera di oltre 25 anni, vengono citati in libri e riviste musicali, e raccolgono dall’Italia e dall’estero svariate proposte da etichette discografiche, che la band rifiuta per coerenza con il loro progetto iniziale. Per la stessa ragione, anche un invito a partecipare all’edizione del Grande Fratello del 2006 viene rifiutato per non inquinare un percorso coerente con l’unica ragione alla base del progetto: testimoniare la passione per la musica degli U2. Oltre alle richieste da parte dell’industria discografica, altre prestigiose multinazionali hanno richiesto la presenza degli Achtung Babies, che si sono esibiti, fra gli altri, per brands Audi, Philip Morris, Unicredit, Mtv, Ford, Ferrari, Harley Davidson, Ducati e molti altri.
La casa discografica degli U2 nel 2004 si costituisce partner con la band per un tour promozionale nei punti vendita italiani della nota catena Francese FNAC, dove gli Achtung Babies eseguono dal vivo in anteprima Vertigo ed altri brani dell’album How to Dismantle An Atomic Bomb, guadagnandosi un titolo sulla pagina di spettacoli de la Repubblica, la maggiore testata giornalistica italianar: “Gli Achtung Babies arrivano prima degli U2!”.
Nel 2005 vengono invitati a suonare per il prestigioso Teatro Stabile di Torino, a seguire nel novembre 2007 suonano nell’ambito delle manifestazioni organizzate per la Coppa del Mondo di Sci a Tarvisio e poco dopo arriva la richiesta ufficiale della Universal Italiana di presentare ai concerti le nuove uscite commerciali degli U2, per ultima il film “U23D”.
Nel marzo del 2012 mettono in scena uno spettacolo teatrale dal titolo “Ghandi incontra gli U2”, e nel maggio dello stesso anno volano nuovamente a Dublino per un’altra performance in Irlanda.









